Qualcuno ha scritto: "Se pensate come le persone ricche, ci sono buone probabilità
che lo diventiate anche voi".
Quindi si deve recitare il ruolo che si vorrebbere vivere nel palcoscenico della vita..... come un attore.
Si ma, un momento... Ci sono uomini ricchi a cui non è che vorrei tanto assomigliare.
Son qui che scavo nella memoria e nel web per cercare uomini ricchi che mi piacciono e a cui assomigliare.... insomma fare, come dicono quelli della PNL "rapport", ovvero imitare un modello per acquisire le stesse abilità e capacità. Non ne trovo nemmeno uno. Tutti questi personaggi che vedo sono diventati ricchi impoverendo gli altri. E questo lo fanno persone, religioni, stati, ideologie. Mi viene in mente il film "wall street" in cui un giovane rampante diventa piano piano come il suo mentore: uno squalo della borsa che diventa ricco a scapito di altri.
Ecco... adesso mi viene in mente un tipo di ricco che potrei "modellare" (sempre il discorso del rapport): l'ARTISTA. L'artista è una persona che, se diventa ricca come cantante, musicista, attore, pittore o scrittore, guaritore, maestro di vita, lo diventa perchè attraverso il suo talento arricchisce. Arricchisce perchè con la sua arte rende il mondo più bello. Perchè se vado da questo artista o compro una sua opera mi fa sentire bene, mi rende migliore.
L'artista è il vero ricco, perchè arricchisce gli altri. L'artista vero produce bellezza. Riesce a ricevere Bellezza dalla Sorgente della Vita e a materializzarla, spiritualizzando la materia.
L'artista poi, a differenza di un imprenditore, non ha come obiettivo il profitto. Non è motivato dal denaro ma dal creare qualcosa che porterà un sicuro beneficio all'umanità, e questo indipendentemente se piace solo a poche persone o a tutta l'umanità. Il guadagno è una conseguenza e non la motivazione del suo lavoro. Il guadagno come motore di un'azione porta solo a schiavitù: sia del padrone che del servo. Il guadagno come conseguenza di un'azione porta a libertà: una sensazione di gratitudine per la vita. Solo in questo caso si può affermare che nell'Universo c'è abbondanza per tutti, che le risorse sono inesauribili.
C'è poi chi insegna a diventar ricchi. Ma mi chiedo: se uno è gia ricco, perchè fà un corso molto costoso per insegnare ad altri a diventare ricchi ? Se uno è gia ricco e vuole insegnare a diventar ricchi magari lo fa per grande amore verso l'umanità povera e sofferente. Si ma se lo fa solo per aiutare gli altri a stare meglio e questi sono poveri, come fanno a partecipare ai suoi corsi ? ovviamente si devono indebitare. Infatti si legge nel listino prezzi: "investimento di euro..." un eufemismo bellissimo, si cambiano le parole per farti vedere una cosa in modo diverso. Nel bene come nel male.
Mi sembra un punto di partenza sbagliato. Ma forse sono titoli altisonanti per seminari da grandi numeri. La risposta che riceverei è scontata: se non dai un prezzo o un valore economico a quello che fai gli altri penseranno che non ha nessun valore e quindi non ci metteranno nessun impegno e, peggio, non lo apprezzeranno abbastanza. Ma è proprio cosi? E allora mi chiedo: la quotazione di un quadro di Picasso dipende dal valore dell'opera o da quello che dicono i critici d'arte e i mercanti d'arte ?
Mi sembra tanto il prezzo del petrolio, che in se sarebbe gratuito perchè fa parte della natura, ma poi viene fatto "valere" a seconda di chi manovra la domanda e l'offerta di un paese o di un mercato.
E la signora del paesino o della città che vorrebbe tanto riscattarsi economicamente ma ha una pensione minima, un affitto e le bollette da pagare come fa a pagarsi un corso ? Semplice: non ha il quadro di Picasso in casa e non compra la lampada di aladino (il corso che promette di farti diventare migliore o più ricco). Si dovrebbe arrangiare. Come tutti quelli che hanno fatto da se grazie alla loro intelligenza e sono riusciti nella vita.
Mi sembra tanto il prezzo del petrolio, che in se sarebbe gratuito perchè fa parte della natura, ma poi viene fatto "valere" a seconda di chi manovra la domanda e l'offerta di un paese o di un mercato.
E la signora del paesino o della città che vorrebbe tanto riscattarsi economicamente ma ha una pensione minima, un affitto e le bollette da pagare come fa a pagarsi un corso ? Semplice: non ha il quadro di Picasso in casa e non compra la lampada di aladino (il corso che promette di farti diventare migliore o più ricco). Si dovrebbe arrangiare. Come tutti quelli che hanno fatto da se grazie alla loro intelligenza e sono riusciti nella vita.