Questo papa mi piace.
E' stato eletto il 13-3-13, nei tarocchi il 13 è l'arcano senza nome (la morte) che rappresenta la trasformazione. L'arcano 13 con una falce taglia via il passato per far posto al nuovo, è indifferente alle illusioni della materia come gli ori e le glorie. Falcia tutto ciò che è inutile.
L'arcano 3 è l'imperatrice: l'archetipo dell'energia prorompente e rinnovatrice. sicuramente porterà nuova energia nel suo contesto, la chiesa, e tanto tanto cambiamento. L'imperatrice è energia appassionata, fuoco sacro che si manifesta nella natura a primavera, quando la vita riceve nuovo slancio dopo un inverno rigido e triste (ehm... mi ricorda il predecessore).
Di nuovo il 13, l'arcano senza nome, che conferma ulteriormente la trasformazione e il cambiamento, senza farsi prendere in giro dalle effimere chimere del potere e del denaro.
In questa rappresentazione Giotto dipinge un Francesco che sorregge la Chiesa come una colonna. Rappresenta un sogno che Innocenzo III fece in cui un umile frate avrebbe aiutato la chiesa a non crollare.
E poi c'è qualcosa che mi accomuna a questo simpatico pastore.
Il giorno prima delle dimissioni del precedente papa mi era successo qualcosa di molto strano, avevo vissuto un momento di stallo, strano e inusuale per me. Ieri il nuovo papa è nato (quando viene eletto un nuovo papa è come se fosse creato, infatti i cardinali vengono "creati") alle 19 e 6 minuti. Sono nato il 19/6. Il nonno del papa nel 1929 viveva in una casa di campagna del piemonte. Mio padre è nato nel 1929.
Sono certo che ci sono delle sincronicità che dovrò osservare con attenzione, anche se sono molto distante dalla chiesa come da qualsiasi religione perchè non ho più bisogno di qualcuno che mi parli di Dio. Perchè Dio lo riconosco in ogni cosa. Ma sono sempre molto contento quando c'è un uomo con il Cuore aperto che dirige un sistema cosi grande come la Chiesa.
Grazie Spirito Santo. Adesso c'è da sistemare l'Italia.