CANDIDA O DESIDERIO SESSUALE ?


Ho scoperto che la candida è il messaggio che il corpo dà in risposta a un disagio che si ha con il partner. Spesso la candida ce l'hanno le donne che non si trovano più bene con il proprio partner (marito-fidanzato) ma non hanno la forza di chiudere il rapporto. 
Le frasi utili sono: 
  1. non sopporti più il tuo compagno ? 
  2. non riesci più ad avere rapporti sessuali soddisfacenti con lui? 
  3. ti sentiresti in colpa se lo lasciassi ?


i bacilli della candida sembrano
dei peni
In alcuni casi il rapporto di coppia potrebbe anche andare avanti bene, anche se non c'è più una sessualità soddisfacente. In questo caso vuol dire che ci sono due partner che stanno insieme per altri motivi che non sono quelli di una coppia, ad esempio per convenienza.  

Il problema nasce quando uno dei due partner (o tutti e due) sente giustamente la mancanza di un buon sesso, ma spesso non se lo dice, non ammette di aver bisogno di sesso e questa frustrazione crea il terreno della malattia. 
Ciò che fa scatenare la malattia è un altro aspetto. Il partner sente l'esigenza di sesso, che il marito o fidanzato non gli dà come si deve, ma ha anche sensi di colpa a causa di schemi religiosi subconsci. Avviene così che a  livello subconscio questi schemi religiosi giudicano il desiderio sessuale "extra-coniugale" frustrato. La candida si presenta sia che il desiderio extraconiugale venga consumato sia che rimanga solo come fantasia (subconscia).
Così il terreno che scatena la malattia è: frustrazione sessuale + senso di colpa = candida.
Se la candida viene anche se si è single vuol dire che c'è un desiderio sessuale per un uomo o una donna fuori dal contesto coniugale, ovvero non è legalizzato/accettato dal matrimonio. 
In pratica c'è lo schema che il sesso si può fare solo nel matrimonio, come dicevano una volta: "non per il piacere mio, ma per dar figli a dio". Tutto il resto è peccato.... colpa.
Rimedi sono: 

  • la consapevolezza di questo processo, 
  • le frasi metaforiche scritte sopra,
  • fiori di bach,
  • atti psicomagici appropriati da creare a seconda del caso in particolare


Le mie riflessioni non sono ispirate da studi di medicina ufficiale ma dall'ascolto di casi e dallo studio della terapia verbale della dott.ssa Mereu.