
Cari amiche e amici,
in questo post vi parlo della terapia verbale.
La terapia verbale nasce dalla ricerca della dott.ssa Gabriella Mereu. Grazie ai suoi studi di medicina, omeopatia e grafologia e alla sua lunga esperienza di medico arriva a delle semplici conclusioni sulla guarigione.
Si rende conto che il paziente si cura da solo.
Dall'esperienza omeopatica capisce che l'origine della malattia è quasi sempre psicosomatica e che il rimedio può anche non essere omeopatico ma verbale. La terapia verbale è omeopatia verbale.
La malattia è un'espressione metaforica di un vissuto emozionale negativo.
Nella terapia verbale è molto importante il linguaggio della persona, perché grazie alle parole che usa per descrivere il suo problema o la sua malattia si può risalire al vissuto emozionale che ha portato la sofferenza fisica. Questo linguaggio si chiama pazientese. Il pazientese è un linguaggio emozionale.
Non si può applicare la terapia verbale senza conoscere il vissuto della persona: da quando ha il suo problema, com'è, come lo descrive, come lo sente. La descrizione del problema è fondamentale perché fa intuire l'emozione negativa che ha causato il tutto.
Il movimento che sviluppa il disagio è, ovviamente, inconscio. Se l'emozione vissuta fosse conscia non ci sarebbe il problema, perché il corpo con la malattia ci vuole comunicare qualcosa che noi non vogliamo vedere.
Il processo inconscio che port alla malattia è: emozione negativa – immaginazione– malattia.
È quindi l'immaginazione, le convinzioni che, attraverso le emozioni, provocano i disagi.
La terapia verbale interpreta l'immaginario collettivo che appartiene all'inconscio collettivo e che si esprime con linguaggio metaforico.
I casi trattati con la terapia verbale portano a risultati sbalorditivi perché:
Agisce nel minortempo possibile (può bastare una semplice telefonata)
È la meno traumatica possibile (bastano poche parole che si è disposti ad accettare)
È la meno dispendiosa possibile (se il problema viene interpretato bene va via immediatamente o dopo poco tempo, ma comunque basta una sola seduta)
Nessun commento:
Posta un commento